GRADUATORIA DELLE SELEZIONI

Consulta la graduatoria delle selezioni in pdf

Informazioni inizio corso

Si informano gli allievi idonei titolari ed uditori che il corso inizierà lunedì 05/09/2022. Gli allievi dovranno presentarsi in tale data alle ore 08:45 presso l’aula magna della sede del Polo Tecnico “Fermi-Gadda” sita in Napoli, al Corso Malta n. 141, muniti di valido documento di identità.

Per motivi di sicurezza legati all’emergenza sanitaria in atto, i candidati dovranno indossare correttamente la mascherina di protezione delle vie respiratorie anti covid-19, salvo nuove disposizioni.

Si raccomanda di portare sempre una penna personale.

Per ulteriori informazioni: Tel. 081 787 71 32 | 081 750 05 32 – monitoraggio@inlingua.it

Elenco Candidati ammessi alla selezione

» scarica l'elenco dei candidati ammessi alle selezioni (pdf)

Informazioni per i candidati ammessi alle selezioni

Si informano i candidati ammessi che le selezioni si terranno il  20 luglio 2020 (prova scritta) alle ore 15:30, presso il Polo Tecnico “Fermi-Gadda” – ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE, sita in Napoli, Corso Malta n.141.

Le prove orali si terranno il giorno 21 luglio 2022 alle ore 15:30 presso il Polo Tecnico “Fermi-Gadda” – ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE, sita in Napoli, Corso Malta n.141.

I candidati dovranno presentarsi muniti di valido documento di identità.

Per motivi di sicurezza legati all’emergenza sanitaria COVID-19, i candidati saranno tenuti a indossare correttamente la mascherina di protezione delle vie respiratorie.

Si raccomanda di non creare assembramenti in attesa di iniziare la prova.

Per ulteriori informazioni: Tel. 081 787 71 32 | 081 750 05 32 – monitoraggio@inlingua.it

Specifiche del bando

L'Ente di formazione Centri Linguistici Consorziati - C.L.C. S.c.a.r.l. in collaborazione con i seguenti partner costituiti in ATS: Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” (già Seconda Università degli Studi di Napoli – SUN) – DI, Dipartimento di Ingegneria; Polo Tecnico “Fermi-Gadda” di Napoli, MBDA Italia S.p.A. di Bacoli; Ar.Ter. s.r.l. di Castello du Cisterna (NA), e partner esterni G.C.E. Generali Costruzioni Elettroniche s.r.l.; M.T.R. s.r.l. ; Magnaghi Aeronautica S.p.a., organizza  il corso IFTS finanziato con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Campania per il profilo di “Tecnico di supporto ai processi produttivi elettronici nel settore Aeronautico/Aerospaziale” della durata di 800 ore e destinato a n. 20 allievi e 4 uditori.

Al termine del percorso sarà rilasciato previo superamento delle prove finali di verifica:

  • Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore. Tale specializzazione è referenziata al livello EQF 4. I certificati di Specializzazione Tecnica Superiore (di cui al D.P.C.M. 28 gennaio 2008 art. 9 c. 1 lett. a) costituiscono titolo per l’accesso ai pubblici concorsi (art.5 c.7 del citato DPCM). 
  • Certificazione “Inlingua International Certificate” e Certificazione GESE ESOL e ISE, rilasciata dal Trinity College of London con riferimento alla lingua inglese, oggetto specifico del Modulo K.C. 2
  • riconoscimento di n. 3 crediti formativi spendibili nel corso di Laurea di primo livello in Ingegneria Aerospaziale e Meccanica

Il corso prevede un’indennità di frequenza pari a Euro 2,00 lordi per ogni ora di effettiva presenza. È previsto, inoltre, un rimborso delle spese di viaggio effettivamente sostenute e documentate, relativo solo all’utilizzo del mezzo pubblico.

Le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire entro le ore 18:00 del giorno 15/07/2022. Non fa fede il timbro postale.

Destinatari e requisiti di accesso

Il corso prevede la partecipazione di 20 allievi effettivi e 4 uditori, giovani occupati, disoccupati o inoccupati dai 18 fino a 34 anni non compiuti alla data di scadenza della domanda di partecipazione, residenti nella Regione Campania e che non hanno frequentato negli ultimi 12 mesi un corso finanziato dal Fondo Sociale Europeo.

Per accedere alle selezioni è necessario il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma di istruzione secondaria superiore;
  • diploma professionale di tecnico di cui al decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226, art. 20 c. 1 lettera c);
  • ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226, art. 2 comma 5.

L’accesso alle selezioni è consentito anche a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accertamento delle competenze acquisite anche in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione di cui al Regolamento adottato con decreto Ministro Pubblica Istruzione 22 agosto 2007, n. 139.

Sede di svolgimento e frequenza

Le attività formative d’aula si svolgeranno presso il Polo Tecnico “Fermi-Gadda”, Corso Malta n. 141/147 – Napoli.

Le attività di stage si svolgeranno presso aziende partner nel settore Aerospazio con sede nella Regione Campania.

Nel rispetto di restrizioni dipendenti da un eventuale stato emergenziale le attività formative previste in presenza potranno essere svolte in E-learning in modalità sincrona.

La frequenza al corso è obbligatoria. È consentito un numero di ore di assenza, a qualsiasi titolo, pari al 20% del totale delle ore previste. Gli allievi che supereranno tale limite saranno esclusi dal corso.

È prevista un’indennità di frequenza pari a Euro 2,00 lordi per ogni ora di effettiva presenza. È previsto, inoltre, un rimborso delle spese di viaggio effettivamente sostenute e documentate, relativo solo all’utilizzo del mezzo pubblico.

Per ulteriori informazioni: Tel. 081 787 71 32 | 081 750 05 32 – monitoraggio@inlingua.it

Centri Linguistici Consorziati s.c.a.r.l.
via M. Cervantes, 52 | 80133 Napoli. Tel: +390817500532. Fax: +390817877137. Email: inlingua@inlingua.it PEC: clc.inlinguaitalia@pec.it
P. IVA: 06780350630. Registro delle Imprese di Napoli: CCIAA 06780350630. Capitale sociale € 185.928,00.